Incidente sulla E45: una bambina di otto anni muore dopo che un tir travolge un camper in panne. Coinvolto anche un mezzo Anas.
Una bambina di otto anni ha perso la vita in un gravissimo incidente stradale avvenuto sulla E45, nel tratto umbro tra Resina e Pierantonio, vicino Perugia. Il mezzo su cui viaggiava, un camper rimasto in panne, è stato travolto da un tir. Feriti il padre, la madre e la sorella della piccola vittima. Questa tragedia richiama alla mente un episodio analogo in cui un bus fu travolto da un treno, provocando 10 morti e oltre 60 feriti.

Incidenti stradali in calo, ma le vittime restano numerose: i dati
Nonostante la tragedia accaduta in Umbria, i dati nazionali mostrano una leggera diminuzione degli incidenti stradali e delle vittime rispetto all’anno precedente. Secondo il dossier annuale del Ministero dell’Interno, riportato da Gazzetta.it, dal 1° gennaio al 31 luglio 2025 sono stati registrati 41.315 incidenti, in calo del 2,1% rispetto ai 42.182 dello stesso periodo del 2024.
Anche i sinistri con esito mortale sono diminuiti: 658 contro 688, con una riduzione del 4,4%. Le vittime sono passate da 761 a 710, pari a un -6,7%. I feriti sono stati 23.697, il 4,1% in meno rispetto all’anno precedente.
Camper in panne investito da un tir: la dinamica dei fatti
Il dramma avvenuto martedì 9 settembre si è consumato lungo la E45, all’altezza di Resina Nord, nel comune di Perugia. Una famiglia di origini straniere si trovava a bordo di un camper che si era fermato a causa di un guasto.
Mentre un mezzo dell’Anas era intervenuto per offrire assistenza, un autotreno ha tamponato violentemente prima il furgone dell’ente stradale e poi il camper stesso, travolgendoli entrambi. L impatto è stato fatale per la bambina di otto anni.
I suoi genitori e un’altra sorella sono rimasti feriti. Il padre è stato trasportato con l’elisoccorso Nibbio all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, mentre la madre e la sorella sono stati condotti all’ospedale di Città di Castello. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti immediatamente la polizia stradale e il personale Anas. Il tratto stradale interessato è stato temporaneamente chiuso al traffico.